
Blog
Codice ateco
Scopri cos’è il codice ateco e quale scegliere per la tua attività professionale o di impresa!
Il codice ateco che frequentemente viene nominato in fase di apertura di un’attività professionale o di impresa è la classificazione economica adottata dall’istat per l’identificazione dell’attività che viene svolta. Attraverso tale classificazione è possibile identificare in maniera univoca il settore di riferimento in cui si collocherà l’azienda. Esistono macrocategorie che vengono distinte in base alle lettere ed una combinazione numera che classifica in maniera più specifica l’attività che è possibile realizzare.
Il codice ateco è fondamentale per l’apertura di una partita iva, sia essa forfettaria o ordinaria, in quanto va comunicato in fase di compilazione dei moduli sia all’agenzia delle entrate che alla camera di commercio, all’inps per la corretta identificazione del regime contributivo e all’inail per conoscere la capacità di rischio dell’attività.
Nel regime forfettario il codice è indispensabile per stabilire il coefficiente di redditività attribuito, poiché per ogni codice ateco esiste un coefficiente specifico.
Nella tabella seguente sono specificati i codici ateco corrispondenti ai principali settori di attività.
Scopri il coefficiente di redditività abbinato al codice ateco in questo articolo!
Settore dell’attività | Codice attività ATECO 2007 |
Industrie alimentari e delle bevande | (10 – 11) |
Commercio all’ingrosso e al dettaglio | 45 – (da 46.2 a 46.9) – (da 47.1 a 47.7) – 47.9 |
Commercio ambulante e di prodotti alimentari e bevande | 47.81 |
Commercio ambulante di altri prodotti | 47.82-47.89 |
Costruzioni e attività immobiliari | (41 – 42 – 43) – (68) |
Intermediari del commercio | 46.1 |
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione | (55 – 56) |
Attività professionali, scientifiche, tecniche, sanitarie, di istruzione, servizi finanziari ed assicurativi | (64 – 65 – 66) – (69 – 70 – 71 – 72 – 73 – 74 – 75) – (85) – (86 – 87 – 88) |
Altre attività economiche | (01 – 02 – 03) – (05 – 06 – 07 – 08 – 09) – (12 – 13 – 14 – 15 – 16 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21 – 22 – 23 – 24 – 25 – 26 – 27 – 28 – 29 – 30 – 31 – 32 – 33) – (35) – (36 – 37 – 38 – 39) – (49 – 50 – 51 – 52 – 53) – (58 – 59 – 60 – 61 – 62 – 63) – (77 – 78 – 79 – 80 – 81 – 82) – (90 – 91 – 92 – 93) – (94 – 95 – 96) – (97 – 98) – (99) |

Regime Forfettario

Coefficiente di redditività

Clausole di esclusione

Articoli correlati

App Tasse Forfettario – Calcolo Imposte e Contributi
BlogApp Tasse ForfettarioScarica subito l'app dagli store per il calcolo di imposte e contributi in regime forfettario! Fiscale Tributario in collaborazione con wakirox.app ha elaborato un'applicazione per contribuenti e professionisti in grado di effettuare...

Quanto pago di tasse con il regime forfettario?
BlogTasse regime forfettarioScopri quanto pagherai di tasse con il regime forfettario! La domanda che puntualmente i clienti fanno è "Quanto pago di tasse con il regime forfettario?". Bisognerebbe fare un distinguo tra tassa, imposta e contributi previdenziali. Ma al...

Regime forfettario adempimenti fiscali
BlogRegime forfettario adempimenti fiscaliScopri quali sono gli adempimenti fiscali del regime forfettario! Il regime forfettario permette di usufruire di una serie di agevolazioni sia in merito all'applicazione dell'iva, per le imprese che operano come ditte...

Ultimi articoli
App Tasse Forfettario – Calcolo Imposte e Contributi
BlogApp Tasse ForfettarioScarica subito l'app dagli store per il calcolo di imposte e contributi in regime forfettario! Fiscale Tributario in collaborazione con wakirox.app ha elaborato un'applicazione per contribuenti e professionisti in grado di effettuare...
Quanto pago di tasse con il regime forfettario?
BlogTasse regime forfettarioScopri quanto pagherai di tasse con il regime forfettario! La domanda che puntualmente i clienti fanno è "Quanto pago di tasse con il regime forfettario?". Bisognerebbe fare un distinguo tra tassa, imposta e contributi previdenziali. Ma al...
Regime forfettario adempimenti fiscali
BlogRegime forfettario adempimenti fiscaliScopri quali sono gli adempimenti fiscali del regime forfettario! Il regime forfettario permette di usufruire di una serie di agevolazioni sia in merito all'applicazione dell'iva, per le imprese che operano come ditte...
Coefficiente redditività regime forfettario
BlogCoefficiente di redditivitàScopri quali sono i coefficienti di redditività basati sul codice ateco del regime forfettario! I coefficienti di redditività sono delle percentuali che vengono applicati in fase di determinazione del reddito di impresa o professionale...
Clausole di esclusione regime forfettario
BlogClausole di esclusioneScopri quali sono le clausole di esclusione del regime forfettario! Nel 2020 il Regime Forfettario ha subito delle modifiche rispetto agli anni precedenti. Le clausole di esclusione del regime forfettario sono di seguito esposte: - non...
Partita iva regime forfettario
BlogRegime forfettarioScopri le caratteristiche del regime forfettario e come aprire la tua partita iva in 24 ore! Il regime forfettario è considerato regime naturale di apertura della partita iva. Per poter aprire la partita iva con il regime forfettario bisogna...

Conosci già il tuo codice ateco? Contatta un consulente che ti guiderà nell’apertura della partita iva!

Servizi
- Partita iva
- Consulenza fiscale e tributaria
- Pratiche
- Consulenza Contabile
Approfondimenti
- Blog
- Chi siamo
- Come funziona
- Contatti