
Blog
Clausole di esclusione
Scopri quali sono le clausole di esclusione del regime forfettario!
Nel 2020 il Regime Forfettario ha subito delle modifiche rispetto agli anni precedenti.
Le clausole di esclusione del regime forfettario sono di seguito esposte:
– non possono accedere al regime forfettario i contribuenti che si avvalgono di regimi speciali ai fini iva (per esempio regime del margine);
– i soggetti non residenti in Italia, tranne alcune casistiche specifiche;
– i contribuenti che svolgono come attività, in via esclusiva o prevalente, operazioni di cessione di fabbricati o porzioni di fabbricato, di terreni edificabili o di mezzi di trasporto nuovi;
– i contribuenti che partecipano ad attività di impresa, arti o professioni che possiedono quote in società a responsabilità limitata o di persone o partecipano ad associazioni professionali, la cui attività possa essere direttamente o indirettamente assimilabile all’attività svolta in forma individuale;
– i contribuenti che hanno percepito, nell’anno precedente l’apertura della partita iva, redditi di lavoro dipendente, di pensione o assimilabili di importo superiore a 30.000 euro;
– i contribuenti che fatturano all’ex datore di lavoro in via prevalente.
Qualora si verifichi nell’anno in cui si apre la partita iva un evento che si configura come clausola ostativa al regime forfettario, dall’anno successivo si decadrà dal regime stesso e bisognerà accedere al regime ordinario con applicazione dell’iva per le imprese, mentre con applicazione di iva e ritenute per i professionisti.

Partita iva

Codice ateco

Coefficiente di redditività

Articoli correlati
La prestazione occasionale – Webinar Gratuito
BlogLa prestazione occasionale – Webinar Gratuito Dalla collaborazione tra la makeup artist e bridal expert Alexandra Ghervasuc e la tributarista Rosaria Conte, nasce un corso gratuito dedicato alle fasi preliminari di apertura della partita iva ed alle fasi iniziali....

App Tasse Forfettario calcolo imposte contributi artigiani commercianti professionisti
BlogApp Tasse ForfettarioScarica subito l'app aggiornata dagli store per il calcolo di imposte e contributi in regime forfettario, per artigiani, commercianti e professionisti! Dalla collaborazione del team di Fiscale Tributario con lo sviluppatore...

Aprire partita iva canale Youtube
BlogAprire partita iva come Youtuber Operazione indispensabile per poter aprire la partita iva come Youtuber è la verifica e la corretta selezione del codice ateco. Non esistono attualmente codici ateco specifici per chi gestisce e lavora con un canale...

Ultimi articoli
La prestazione occasionale – Webinar Gratuito
BlogLa prestazione occasionale – Webinar Gratuito Dalla collaborazione tra la makeup artist e bridal expert Alexandra Ghervasuc e la tributarista Rosaria Conte, nasce un corso gratuito dedicato alle fasi preliminari di apertura della partita iva ed alle fasi iniziali....
App Tasse Forfettario calcolo imposte contributi artigiani commercianti professionisti
BlogApp Tasse ForfettarioScarica subito l'app aggiornata dagli store per il calcolo di imposte e contributi in regime forfettario, per artigiani, commercianti e professionisti! Dalla collaborazione del team di Fiscale Tributario con lo sviluppatore...
Aprire partita iva canale Youtube
BlogAprire partita iva come Youtuber Operazione indispensabile per poter aprire la partita iva come Youtuber è la verifica e la corretta selezione del codice ateco. Non esistono attualmente codici ateco specifici per chi gestisce e lavora con un canale...
Aprire partita iva Influencer Instagram
BlogAprire Partita Iva Influencer InstagramScopri cosa ti occorre per affermare la tua professione di Influencer su Instagram ed aprire velocemente la partita iva! Innanzitutto per poter aprire la partita iva come Influencer Instagram bisogna verificare e selezionare...
App Tasse Forfettario – Calcolo Imposte e Contributi
BlogApp Tasse ForfettarioScarica subito l'app dagli store per il calcolo di imposte e contributi in regime forfettario! Fiscale Tributario in collaborazione con wakirox.app ha elaborato un'applicazione per contribuenti e professionisti in grado di effettuare...
Quanto pago di tasse con il regime forfettario?
BlogTasse regime forfettarioScopri quanto pagherai di tasse con il regime forfettario! La domanda che puntualmente i clienti fanno è "Quanto pago di tasse con il regime forfettario?". Bisognerebbe fare un distinguo tra tassa, imposta e contributi previdenziali. Ma al...

Sei pronto ad aprire la tua partita iva?Contatta un consulente per avere tutte le info di cui hai bisogno!

Servizi
- Partita iva
- Consulenza fiscale e tributaria
- Pratiche
- Consulenza Contabile
Approfondimenti
- Blog
- Chi siamo
- Come funziona
- Contatti