partita iva forfettario

Partita Iva

Quello che devi sapere

Scegli il regime che fa per te

Nella scelta del regime di apertura della partita iva bisogna considerare diverse variabili:

  • Tipologia dell’attività, se in regime speciale o no;
  • Codice ateco;
  • Presunti costi da sostenere.

 

Regime Forfettario

Il regime forfettario è il regime naturale di apertura della partita iva per le ditte individuali. Bisogna prestare attenzione ad eventuali clausole ostative. Il regime consente, per le start up che rispettano i requisiti, di avere l'imposta agevolata al 5% per i primi 5 anni. Il regime non è soggetto ad iva e ad applicazione delle ritenute d'acconto.

Regime ordinario

Il regime ordinario, prevede, invece l'applicazione dell'iva sulle fatture emesse e nel caso di professionisti anche l'applicazione della ritenuta d'acconto.
Le imposte sono calcolate in maniera progressiva in base al reddito.
Accedono a questo regime sia i soggetti che non esclusi dal regime forfettario, sia i soggetti che operano nei regimi speciali.
Apri Whatsapp
Hai bisogno di aiuto?
Posso aiutarti?